-(copy)-(copy)-(copy)-(copy)-e-abbuttata-(9).png)
Il 9 agosto, Partinico si è trasformata in un set da sogno. La scalinata del maestoso Duomo, illuminata da luci calde e avvolgenti, ha accolto l’ultima serata di un doppio appuntamento dedicato alla moda, regalando emozioni che resteranno impresse nei cuori di chi c’era. Ancora una volta, il nome di Rosanna Fiorentino è sinonimo di eleganza e successo: con la sua sapiente regia, ha dato vita a un evento capace di intrecciare arte, stile e sentimento. Merito anche del patrocinio del Comune di Partinico e dell’attenzione del sindaco Pietro Rao, insieme al Vice Sindaco Speciale Dorotea e all'assessore Turismo e Spettacolo Fabio Bosco che hanno permesso alla città di essere palcoscenico di due serate indimenticabili.

Il pubblico, numerosissimo, è rimasto fino all’ultimo istante, rapito da ogni uscita. Momenti di pura emozione hanno attraversato la piazza, in particolare durante la sfilata degli abiti da sposa di Maria Grazia Albano accompagnati dalle immortali musiche di Ennio Morricone: un connubio perfetto di bellezza e intensità.
Uno dei momenti più teneri e magici della serata è stata l’uscita di Il Paradiso dei Bambini di Adele Raspante bambini sorridenti e pieni di entusiasmo, che hanno calcato la scalinata con una spontaneità disarmante, conquistando il pubblico e regalando attimi di dolcezza autentica.
Non sono mancati abiti eleganti e casual, proposti da diverse aziende, come: L'telier Nicorèle di Sabrina Polizzi, la Stilista Alessandra Monteleone, Lulù Moda e il luccichio speciale dei gioielli di Aemme Gioielli di Alfio Scala, che, riflettendo le luci, hanno trasformato le modelle in figure quasi eteree.
A rendere la serata ancora più speciale ci hanno pensato ospiti d’eccezione: Giba e Mimì, che con il loro spettacolo di fuoco hanno acceso la piazza di energia e meraviglia; la cantante Katia Accetta, capace di incantare il pubblico con la potenza e la dolcezza della sua voce; una raffinata ballerina di danza orientale, Emanuela Monti che con la sua danza del ventre ha regalato momenti di fascino e mistero; la piccola Giorgia Cangemi con la sua voce tenera e avvolgente e l’attore Vito La Grassa, che ha portato un tocco di simpatia e teatralità.
Vito La Grassa ha interpretato il ruolo di cavaliere galante accompagnando in passerella una sposa in rosso, un’uscita scenografica e originale che ha sorpreso il pubblico. Successivamente, con la conduttrice Giusy Randazzo, ha improvvisato gag divertenti e un’intervista ironica che hanno strappato sorrisi e applausi.

A completare la scenografia, un tocco floreale da incanto curato da Il Cespuglio dei Fiori di Di Prima che ha adornato la scalinata con raffinatezza. Vedere le modelle scendere lentamente dai gradini, con alle spalle il Duomo vestito di luce, è stato come vivere una scena di un film o una pagina di una fiaba. La serata è stata condotta con passione e professionalità da Giusy Randazzo, che ha accompagnato il pubblico lungo tutto il viaggio di stile ed emozioni.
Un ringraziamento speciale va a tutto lo staff tecnico, dal service New Time - Marcello Lo Jacono Fotografo, Video Davide Bandolo, Drone Davide Barrile, Alle Musiche Salvo Chiappara, Parrucchieri Biagio Capone. Veri artefici dietro le quinte di questa magia.
Questa serata conclusiva non è stata solo una sfilata, ma un’esperienza che ha unito moda, arte e bellezza, celebrando Partinico come cornice d’eccellenza per eventi che lasciano il segno.
"Organizzare una sfilata è come comporre una sinfonia: ogni luce, ogni passo e ogni sorriso devono accordarsi per trasformare la passerella in magia."
Rosanna Fiorentino