
Lele Dinero, conosciuto come il “John Travolta italiano”, è un artista poliedrico che da oltre trent’anni incanta il pubblico italiano con il suo talento e la sua creatività. Danzatore, attore e showman, Dinero ha partecipato a numerosi programmi televisivi di successo come Maurizio Costanzo Show (1992), dove improvvisò un memorabile passo di Grease con Olivia Newton-John, Avanti un altro, Ciao Darwin, La sai l’ultima, A Tutta Festa e La Vita in Diretta. Inoltre, è apparso in videoclip di artisti italiani e internazionali, tra cui Noemi e Elio e le Storie Tese.
La sua carriera non si limita alla televisione: Lele Dinero ha sempre coltivato una passione per i concorsi di bellezza, partecipando come giurato e collaborando all’organizzazione di eventi nazionali e internazionali. Forte di questa esperienza, ha deciso di creare un concorso tutto suo, dando vita a Beauty Fever, un format originale e internazionale che unisce bellezza, talento e divertimento sano.

Beauty Fever: il concorso internazionale che celebra talento e creatività
Beauty Fever è un concorso aperto a ragazze dai 16 ai 32 anni provenienti da tutto il mondo. Ciò che lo distingue dagli altri concorsi di bellezza è il suo messaggio sociale: “Si ballo, no sballo”. Grazie a balli di gruppo ispirati a La Febbre del Sabato Sera, le Miss partecipanti si divertono in modo sano, senza l’uso di sostanze artificiali, imparando a esprimere se stesse attraverso danza, canto e recitazione.
Il concorso offre anche opportunità concrete di lavoro nel mondo dello spettacolo, della moda, del cinema e della musica. Durante la finale internazionale, una giuria di professionisti del settore assegna fasce premio alle partecipanti più talentuose, creando vere e proprie occasioni di carriera.
Il successo della prima edizione e le selezioni regionali
La prima edizione di Beauty Fever si è svolta il 26 gennaio 2025 presso lo Zoo Club di Cinisello Balsamo (Milano), con la collaborazione della stilista Maria Santovito e del designer Souleymane Keita (SK&MS Design). Ventisette Miss provenienti da Italia e dall’estero hanno gareggiato davanti a una giuria prestigiosa, incoronando Mahlet Culotta, di origine etiopica, come prima Miss Beauty Fever 2025, vincitrice del premio di 1.000 euro.
Il grande successo mediatico ha spinto Dinero a estendere il concorso, con selezioni in varie regioni italiane e all’estero. La prima selezione regionale si è svolta a Rimini (Emilia Romagna) il 20 luglio, incoronando Elena D’Agostino, 16 anni, Miss Romagna Beauty Fever. La prossima selezione è prevista in Piemonte il 14 dicembre presso il Dancing Discoteca La Peschiera di Valdengo (Biella), con la vincitrice in carica Mahlet Culotta come madrina.
Altre selezioni sono previste in Lombardia, a Milano, e in Ungheria, con opportunità di collaborazione e sponsorizzazione aperte a chi desideri far parte del progetto. Per informazioni, contattare info@leledinero.it o il numero Whatsapp 3513758468.
Spettacolo, energia e coinvolgimento del pubblico
Oltre alla competizione, Beauty Fever è una vera e propria sfilata-spettacolo, presentata da Lele Dinero e dalla co-conduttrice Sharon Cimino. Il format include esibizioni teatrali di danza ispirate a Grease e La Febbre del Sabato Sera, coinvolgendo il pubblico nei divertenti balli di gruppo Dance Fever.
Con Beauty Fever, Lele Dinero non solo celebra la bellezza, ma crea un’occasione per valorizzare talento, creatività e professionalità, promuovendo un divertimento sano e responsabile. L’obiettivo futuro è portare questo format anche nella splendida Sicilia, continuando a far crescere un concorso che unisce spettacolo, arte e opportunità concrete per giovani aspiranti Miss di tutto il mondo.