𝐑𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨… 𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞: 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐁𝐚𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐉𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚”
Il 30 settembre 2025 Bagheria ospiterà l’evento “Ritorno al passato… la Sicilia che piace”, promosso dall’Associazione Culturale Stanze Sonore con il patrocinio del Comune di Bagheria e dell’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
La manifestazione si svolgerà a Villa Aragona-Cutò (Palazzo Cutò) e sarà dedicata alla valorizzazione delle tradizioni siciliane. Il programma prevede, dalle ore 10:00 alle 23:00, una grande esposizione di Carretti Siciliani, appartenenti alla collezione di Domenico Galioto, affiancata dalla collezione di abiti della fashion designer Rosaria Morana.
L’iniziativa sarà arricchita da momenti musicali e folkloristici:
Ore 10:30 Tamburinari di Aspra – Gaetano La Licata (Tanino)
Ore 18:00 Tamburinari e Majorettes (esibizione itinerante)
Ore 19:00 Gruppo Folk Calicò
Ore 21:30 Concerto live di Joline Terranova & Band
La cantante siciliana Joline Terranova, già protagonista in trasmissioni nazionali come The Voice of Italy e I Raccomandati, presenterà al pubblico il suo nuovo singolo “Connessioni sospese”, disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 settembre e in rotazione radiofonica dal 26 settembre.
Il brano racconta un amore giovanile vissuto principalmente attraverso il web, con un sound pop moderno e un videoclip girato a Castellana Sicula. «Siamo vivi e connessi con il mondo ma abbiamo perso parte del contatto umano» – spiega Joline Terranova, che ha curato anche la regia del videoclip insieme a Nico Bellone, Francesco Muratore e Ninni Arcuri.
“Ritorno al passato… la Sicilia che piace” rappresenta così un’occasione per riscoprire le radici della cultura isolana, unendo memoria storica, arte contemporanea e musica dal vivo, con la voce intensa e moderna di Joline Terranova a chiudere la giornata.