Scopri i vincitori del Festival del Cinema di Venezia 2025. Il Leone d’Oro va a Jim Jarmusch con Father Mother Sister Brother. Premi italiani a Toni Servillo e Gianfranco Rosi.

Venezia 82: la magia della Mostra del Cinema
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025 ha chiuso i battenti con un’edizione che ha unito glamour, riflessione e grandi emozioni. Il Festival del Cinema di Venezia 2025 ha premiato autori affermati e nuove voci del panorama mondiale, confermandosi come uno degli eventi più seguiti e prestigiosi del cinema internazionale.
Il Leone d’Oro a Jim Jarmusch
Il premio più atteso, il Leone d’Oro per il miglior film, è andato a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch. L’opera ha conquistato pubblico e giuria con una narrazione intima e poetica, consolidando ancora una volta il ruolo del regista americano come maestro del cinema contemporaneo.
Un festival tra impegno e attualità
Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a The Voice of Hind Rajab della tunisina Kaouther Ben Hania, che ha ricevuto una standing ovation di oltre venti minuti. Un film che racconta con coraggio e sensibilità la tragedia di Gaza, trasformando il Festival del Cinema di Venezia 2025 in un luogo di riflessione oltre che di celebrazione artistica.
I trionfi italiani: Toni Servillo e Gianfranco Rosi
L’Italia ha avuto un ruolo da protagonista. Toni Servillo ha vinto la Coppa Volpi per il miglior attore grazie alla sua interpretazione in La Grazia, mentre Gianfranco Rosi si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria con Sotto le nuvole. Due riconoscimenti che sottolineano la forza e la qualità del cinema italiano a Venezia 2025.
I nuovi volti del cinema internazionale
Tra i vincitori spiccano anche nuove voci e talenti emergenti:
Coppa Volpi per la migliore attrice a Xin Zhilei per The Sun Rises On Us All.
Premio Mastroianni a Luna Wedler per Silent Friend.
Premio Orizzonti per la regia ad Anuparna Roy, prima regista indiana a ottenere il riconoscimento, con Songs of Forgotten Trees.
Omaggi e premi alla carriera
La Mostra del Cinema di Venezia 2025 ha reso omaggio anche a due leggende del grande schermo: Kim Novak e Werner Herzog, insigniti del Leone d’Oro alla Carriera. Un riconoscimento che celebra la loro straordinaria influenza sul cinema mondiale.
Conclusione: Venezia tra arte, glamour e impegno
Il Festival del Cinema di Venezia 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere molto più di un red carpet. È un punto d’incontro tra cinema d’autore e mainstream, tra storie che emozionano e film che fanno riflettere. Dai grandi maestri ai nuovi talenti, Venezia continua a essere la vetrina internazionale dove il cinema racconta, emoziona e lascia il segno.